Il Natale da sogno nella casa di Kris Jenner: le decorazioni da favola in stile Kardashian
Il Natale 2024 sarà certamente un altro Natale scintillante nelle case della famiglia Kardashian. In uno speciale della rivista Architectural ...
Il Natale 2024 sarà certamente un altro Natale scintillante nelle case della famiglia Kardashian. In uno speciale della rivista Architectural ...
Da due mesi la Fondazione Santa Lucia, centro di eccellenza nazionale per la ricerca e la neuroriabilitazione. si trova in ...
Negozianti della Montagnola modelli per un calendario: il 2025 accompagnato dalle foto dei commercianti in una veste inedita Un calendario ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Grazie Daniela
Ingredienti:
– 100 gr Farina
– Acqua Fredda (tanta q.b.)
– 600 gr trancio di Baccala’ già bagnato e pulito da pelli, lische e scarti
– Olio per friggere (abbondante)
– Pepe q.b.
Procedimento
In una ciotola mescolare energicamente con una frusta la farina con tanta acqua fredda , versata a filo, quanta ne basta per avere una pastella fluida e liscia (senza grumi).
Aromatizzare la pastella ottenuta con una bella manciata di pepe (non mettere invece il sale dato che il baccala’ é sufficientemente saporito da solo).
Tagliare della stessa misura a bocconcini il trancio di baccala’già precedentemente bagnato e pulito, quindi immergere i bocconcini nella pastella, rigirandoli ben bene fino a ricoprirne l’intera superficie.
Sgocciolare i cubettini di baccala’ con l’aiuto di 2 forchette facendo colare la pastella in eccesso, quindi friggerli in abbondante olio bollente.
Durante la cottura (10 minuti circa) a fiamma non troppo alta, girare le frittelle di baccala’ 2-3 volte.
Quando diventano dorate scolarle accuratamente e una volta asciugate in abbondante carta da cucina, servirle ancora calde.
Consigli
Il baccala’ prima di essere cucinato deve esser bagnato, al fine di dissalarlo e reidratarlo.
E’ possibile acquistarlo in pescheria già bagnato o altrimenti basterà tenerlo in ammollo per circa 24-36 ore prima di cucinarlo.
Varianti
Ci sono diversi modi di cucinare questo piatto, semplicemente aggiungendo il lievito di birra o le uova alla pastella con cui vengono ricoperti i bocconcini di baccala’.
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu