Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
Firefox è uno dei TOP browser esistenti. Per la fine di Febbraio si aspetta l’uscita della versione 4 di questo browser ed eccomi qua a scrivere di 7 ragioni per cui non dovete mancare l’aggiornamento a questa nuova versione del browser.
Firefox 4 sarà più veloce di Firefox 3. I sviluppatori hanno ricostruito il motore JavaScript da zero dando notevoli miglioramenti alle prestazioni specificamente su siti che utilizzano moltissimo i script come Gmail.
Specialmente su computer più lenti il passaggio a questa versione di Firefox è consigliato visto che il caricamento del browser è stato migliorato molto.
Firefox 4 integra un nuovo meccanismo di sincronizzazione dei segnalibri, password, preferenze, cronologia e schede. Questa funzionalità manterrà sincronizzato tutto quello che si sceglie tra diversi computer, inclusi i dispositivi mobile.
Questa è una funzionalità che mancava a Firefox che però è molto utilizzata in browser come Google Chrome. Firefox Sync sarà molto utile a tutte le persone che navigano spesso da computer differenti.
Firefox 4 organizzaa i programmi JavaScript in compartimenti, ulteriore prova che Firefox prende sul serire le preoccupazioni degli utenti sulla sicurezza. Dal momento che Firefox 4 è open source, il codicedi base è disponbile per il riesame da parte di chiunque. In questo modo tutti i difetti di protezioni del browser web sono spesso individuati e risolti (grande vantaggio rispetto a IE e Safari).
In questo blog abbiamo visto delle nuove cose che si possono fare grazie a questo nuovo standard (Google Body Browser, Esperimento Google). Finalmente anche Firefox 4 supporterà pienamente questo nuovo standard. In più, rispetto agli altri browser, sarà la funzionalità Indexed DB che ti permette di memorizzare dati in locale. Potete verificare la compatibilità delle specifiche HTML dai vari browser direttamente da QUI. Potete testare il vostro browser leggendo le istruzioni su come fare da QUI.
Grazie alla navigazione privata, che è stata ancora migliorata, Firefox è uno dei browser che si occupano maggiormente di questo tema. Recentemente è stata corretta anche una falla per quanto riguarda la privacy nel CSS dei siti che ti permettevano di sapere quali altri siti avevi visualizzato.
Una nuova interfaccia utente (simile a Google Chrome), gruppi di schede e altri piccoli/gradi cambiamenti danno un nuovissimo look a questa versione di Firefox. Personalmente penso che questa cambiamento doveva essere fatto anche prima da parte di Mozilla.
Firefox ha una miriade di plugin/addon che permettono agli utenti di personalizzare il briose. Firefox 4 non cambia niente in tal senso e da un po’ di tempo ci sono moltissimi addon che sono disponibili anche per questa versione.
In tanti che avevano abbandonato la vecchia versione di Firefox per un nuovo browser ritorneranno indietro con questa versione.
via makeuseof
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu