Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
Il nuovissimo Asus Eee Pad Transformer è un dispostivo tablet dotato di una tastiera removibile, che una volta rimossa, si trasforma letteralmente in un vero e proprio pad tablet. Dotato di uno schermo touschscreen da 10.1 pollici capacitivo, porta HDMI, wireless, webcam, bluetooth e lettore di microSD card, si pone come rivale quasi diretto dell’iPad, anche se con maggiori peculiarità.
La performance della parte grafica è garantita dal processore dual-core NVIDIA Tegra 2, mente la memoria RAM da 1Gb DDR2; lo spazio di storage va dai 16 a 32 Gb. Il sistema operativo è Android 3.0, meglio conosciuto come Honeycomb. Ovviamente l’Eee Pad cerca di guadagnarsi una fetta di mercato consistente, ponendosi come dispositivo duale di qualità: grazie al suo hardware da netbook e tablet di assoluto rispetto in caso di necessità. I prezzi variano in base alla versione scelta e vanno da 399$ fino a 699$.
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu