Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
La fantastica scoperta effettuata da un gruppo di ricercatori scienziati nella Death Valley, meglio conosciuta come la Valle della Morte situata all’interno del National Park negli USA, ha portato alla luce un batterio di ben 34.000 anni, rimasto in uno stato di sospensione all’interno di alcune bolle di sale, tipico elemento presente nella vallata.
Dopo la scoperta di batteri che riescono a vivere nell’arsenico, questa importante scoperta permette di studiare queste forme di vita millenarie, in tutta tranquillità, grazie al loro perfetto stato di conservazione. La cosa più interessante è anche data dal fatto che se fossero liberati, sarebbero ancora in grado di riprodursi e continuare a vivere, come se risvegliati dal letargo.
Speriamo solo che non sia come in quei film, dove vengono ritrovati batteri in fossili e mammuth congelati, che poi sterminano la razza umana! In questo senso gli scienziati assicurano però che non esistono rischi reali… se lo dicono loro?!
via [gizmodo]
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu