Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
– 200 gr Farina bianca
– 300 gr Farina manitoba
– 25 gr Lievito di birra
– 160 gr Zucchero semolato
– 100 gr Latte
– 1 bustina Vanillina
– 250 gr Burro
– 3 Uova intere
– 3 Tuorli
– Buccia grattugiata di un’ Arancia e di un Limone
– 1 cucchiaio Miele
– 50 gr Cedro candito
– 100 gr Arancia candita
Ingredienti per la glassa
– 3 Albumi
– 100 gr Zucchero vanigliato
– 50 gr Granella zucchero
– 100 gr Farina di Mandorle
– 50 gr Mandorle intere non spellate
Preparazione
Mettere in un recipiente 100 gr della farina bianca con il lievito, un pizzico di sale e metà del latte previsto e impastare bene il tutto.
Far riposare l’impasto in un luogo caldo coperto con un panno bagnato per 30 minuti circa.
Aggiungere al precedente panetto gli altri 100 gr di farina bianca e il latte rimasto, quindi amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un impasto morbido che metterete ancora a riposare per altri 30 minuti.
Aggiungere all’impasto 150 gr di farina manitoba (quindi la metà rispetto alla quantità totale) , 60 gr di zucchero semolato e 80 gr di burro ammorbidito, quindi unire tutti gli ingredienti e far riposare l’impasto per 2 ore.
Riprendere la pasta e aggiungervi la rimanente farina di manitoba (150 gr) e il rimanente burro (170 gr) e impastare il tutto fino al completo assorbimento di quest’ultimo.
Unire all’impasto lo zucchero rimasto, , la vanillina la buccia grattugiata di limone e arancia, il miele, i tuorli e le uova intere una alla volta.
Una volta amalgamati bene tutti gli ingredienti, terminare con i canditi e mettere la pasta a lievitare per 8 ore sempre in un luogo caldo.
Trascorso il tempo per la lievitazione dell’impasto, lavorarlo giusto il necessario per farlo lievemente sgonfiare, quindi posizionarlo nell’apposito stampo a forma di colomba e lasciarlo lievitare per altre 6 ore.
Per preparare la glassa occorre montare gli albumi a neve ferma e poi incorporarvi la farina di mandorle e lo zucchero a velo vanigliato.
Una volta amalgamato bene il tutto con molta delicatezza, occorrerà cospargere la glassa sulla superficie della colomba, terminando con le mandorle non pelate e la granella di zucchero.
Ricoprire la superficie della colomba pasquale con un po’ di carta da forno, quindi infornarla in forno preriscaldato a 200 ° per circa 40 minuti.
Trascorsi i primi 10 minuti occorrerà abbassare la temperatura del forno a 180°.
Un volta raffreddata, cospargere la colomba con lo zucchero a velo.
foto credits fugzu- via flickr.com
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu