Ingredienti per le crépes:
– 2 Uova
– 100 gr Farina
– 20 gr Burro
– 1 bicchiere e 1/2 Latte
– Sale q.b.
Ingredienti per il ripieno:
– 8 Carciofi teneri
– 40 gr Parimigiano Grattugiato
– 1/2 Cipolla
– 40 gr Burro
– 1 mestolo Brodo Vegetale
– Sale q.b.
Procedimento
In una terrina sbattere le uova intere con un po’ di sale e di farina fino a che gli ingredienti non risulteranno ben amalgamati, quindi diluire poco alla volta con il latte ( a temperatura ambiente), in modo da ottenere un composto piuttosto omogeneo.
Scaldare una padellina antiaderente poi ungerla con un po’ di burro e versarvi un cucchiaio di composto muovendo la padellina fino a ricoprirne tutto il fondo.
Lasciare scaldare un po’, poi voltare la crépes delicatamente e lasciarla cuocere anche dall’altro lato.
Ripetere questa operazione fino ad esaurimento del composto, ottenendo così tante crèpes sottili.
Pulire i carciofi eliminando le foglie dure, il gambo , le punte e l’eventuale fieno nella parte centrale, quindi lavarli bene e affettarli molto sottilmente.
In una casseruola con un po’ di burro rosolare la cipolla tagliata sottile, poi unirvi i carciofi, aggiustare di sale e lasciarli insaporire.
Quando i carciofi iniziano a prendere colore aggiungere un mestolo di brodo e lasciare cuocere il tutto per altri 20 minuti circa, fino a che i carciofi risulteranno molto teneri. Ultimata la cottura aggiungere ai carciofi il parmigiano grattugiato e mescolare il tutto.
Farcire le crèpes preparate prima con i carciofi e piegarle in quattro.
Scaldare in una padella un po’ di burro e mettervi a rosolare le crèpes ripiene per qualche minuto da ambo i lati.
Servire le crèpes caldissime.
Varianti
Una volta farcite le crèpes é possibile ultimare la cottura passandole per qualche minuto in forno caldo anziché in padella.