Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
Anche per la seconda serata, il festival di Sanremo ha fatto il pieno di ascolti con picchi del 53% di share e una media del 41% che abbatte ogni dato della precedente edizione della gara canora più importante dell’anno.
A calamitare l’attenzione dei telespettatori la drag queen più famosa del mondo, Conchita Wurst, che con la sua apparizione ha fatto schizzare lo share a oltre il 53%.
Grande emozione per l’esibizione di Biagio Antonacci, che ha cantato una canzone di Pino Daniele in memoria dell’artista campano morto recentemente.
La performance di Biagio ha incollato 13 milioni di persone al teleschermo.
Carlo Conti con le prime due serate ha surclassato il festival dell’anno passato dimostrando una passione non comune per il mondo della musica italiana, complici anche le precedenti esperienze televisive sul tema e l’immagine rassicurante e gradevole che trasmette ai telespettatori italiani.
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu