Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
Otto persone sono state denunciate per trasmissione di streaming illegale sul web: tutti maggiorenni tra 25 e 59 anni, avevano realizzato un metodo per collegare i vari decoder direttamente al PC e riversare su hard disk e poi rimettere online, film, serie TV ed eventi sportivi, al fine di guadagnare sui banner pubblicitari delle loro pagine .
Sky, Mediaset Premium e Dalhia TV erano le emittenti prese di mira dal “clan” dello streaming illegale: il reato contestato è violazione dei diritti d’autore aggravato dallo scopo di lucro; la Guardia di Finanza di Catania ha perfezionato le accuse e le denunce.
Foto credits Paul Heaberlin via flickr.com under CC license
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu
Una risposta
Purtroppo quello della pirateria resta un grande problema.
Tra l’altro il fenomeno è sempre più in espansione con utenti che utilizzano sempre metodi diversi per il mascheramento dell’ip e server sorgenti