Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
Una società di Salt Lake City ha fatto causa a Google, sostenendo di avere i diritti sul nome Chromium e anche nomi simili come Chromebook e Chromebox. L’azienda in questione è la ISYS Technologies, e ha chiesto alla corte distrettuale dello Utah di fermare la vendita dei dispositivi anche su Amazon.com, BestBuy e bloccare anche i partner Google come Acer e Samsung.
La ISYS è la società madre della Xi3 Corporation, società che lo scorso mese ha annunciato un nuovo e piccolo PC desktop con Google Chrome OS. Il nome scelto per questo PC è ChromiumPC. La ISYS sostiene che il come Chromebook potrebbe confondere gli utenti con il nome ChromiumPC e questo avrebbe causato dei danni irreparabili alla società.
Anche se il ChromiumPC è stato lanciato meno di un mese fa, la registrazione del marchio era stata depositata nel giugno del 2010. Ai tempi Google si era opposto a questa fatto sostenendo che questo sarebbe andato in conflitto con il suo sistema operativo. Inoltre, ISYS sostiene che il nome originario scelto dalla Google per la sua linea era “Speedbook“, ma visto che questo nome era stato già registrato, la società ha scelto il nome Chromebook.
Vedremo se ISYS riuscirà a bloccare o ritardare il lancio dei Chromebook.
via pcmag
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu
Una risposta
Vuoi vedere che Google gli fa una bella offerta economica è improvvisamente la ISYS Technologies cambia idea?…. 🙂
Non conosco il valore della ISYS Technologies ma maagari con una bella offerta economica di Google quest’ultima si compra tutta l’azienda altro che il marchio depositato nel 2010!