Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
Direttamente dai fascinosi anni ’50, l’orologio Nixie è uno tra gli oggetti di design e arredamento postmoderno e modernariato più ricercati sul web. Le nixie sono delle lampade o meglio tubi caratterizzati spesso dalla sigla ZM1082, molto simili per funzionamento alle valvole termoioniche. Al loro interno la corrente elettrica viene fatta passare in appositi circuiti modellati per assumere la forma di numero, ed indicare così l’orario.
Sul web ci sono centinaia di tutorial per realizzare in casa il proprio Nixie Clock; tuttavia a causa della familiarità con l’elettronica, necessaria a costruire i vari circuiti, la scelta per l’acquisto del prodotto finale è pressoché scontata.
Su mercati artigianali come Etsy, Ebay oppure anche su Amazon Handcraft, si possono trovare delle vere occasioni molto interessanti, sia per quanto riguarda il prezzo, sia per quanto riguarda il design dell’oggetto offerto, che a dire la verità sono davvero numerosissimi. Un buon prezzo si attesta tra i 200 e 300 euro, ma in giro ce ne sono varianti che arrivano anche a superare i 1.000 euro.
L’orologio Nixie è tornato alla ribalta anche grazie alla serie Travelers realizzata da Netflix che in numerose occasioni mostra un bellissimo esemplare di Nixie Clock, sulla scrivania di uno tra i protagonisti principali della serie. Se siete interessati a realizzare il vostro orologio Nixie, in vendita potrete trovare anche numerosissimi kit che rendono molto meno complicato il lavoro di assemblaggio, e lasciando completamente a parte la programmazione, grazie a componenti built-in già funzionanti e pronti all’uso.
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu
2 risposte
Non proprio adattissimo ad una casa frequentata da bambini sotto i 7 anni 🙂
Sembra un oggetto a dir poco paranormale.. non si capisce se si è indietro nel tempo o avanti 😉 è un progetto interessante e sicuramente di chi ha case spaziose, senza bambini o gatti che ci giocano vicino. A livello di tecnologia lo vedo all”avanguardia (GPS con antenna integrata per la sincronizzaizone temporale etc..).. sicuramente un oggetto “non per tutti”