Cerca

Adesso Google Chrome utilizza SPDY, dimezzato il tempo di caricamento di una pagina

Indice Articolo

Ultimi articoli pubblicati

Sembra proprio che Google abbia iniziato la sostituzione del protocollo http con SPDY dei suoi maggiori servizi web, tra cui Gmail, YouTube e Google Documenti. Se utilizzate Google Chrome come browser predefinito molto pratilmente state già utilizzano il nuovo protocollo.

Gli esperimenti di Google con questo nuovo protocollo erano iniziati nel 2009, quando Google aveva introdotto deciso di introdurre delle nuove tecniche per rendere il web più veloce. Dopo 18 mesi dal lancio sperimentale sembra che Google abbiamo introdotto il protocollo SPDY nella build stabile di Chrome.

Il protocollo SPDY non è nient’altro che una versione più efficiente del protocollo http. Per avere dei dettagli maggiori su questo protocollo vi invito a leggere questo LINK di Wikipedia in italiano oppure questo LINK in inglese. Per essere sicuri di utilizzare questo nuovo protocollo, dopo aver navigato su alcuni siti Google dovete inserire “chrome://net-internals” nella barra degli indirizzi, in modo da sapere se ci sono delle sessioni attive di SPDY.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *