E’ il primo caso ufficiale di contagio da aviaria N7N7 ad una persona in Emilia Romagna, che lavorando a stretto contatto in allevamenti con alcuni volatili infetti, a seguito di una congiuntivite ha contratto il virus; lo rende noto il Ministero della Salute tramite l’Istituto Superiore della Sanità; tuttavia si conferma che la trasmissione del virus all’uomo è tutt’altro che facile e comunque il ceppo H7N7 nell’uomo ha lievissime conseguenze, come già precedentemente dimostrato in un focolaio di infezioni in Olanda.
Nessun timore quindi per l’espansione del contagio in Emilia Romagna, in quanto i focolai di infezione sono già sotto controllo e che il personale e le persone a rischio di infezione sono già sotto profilassi per contenere il rischio di infezione. L’agricoltore contagiato in questo momento si trova a casa sua sotto antibiotici.
mamma mia che ci faranno mangiare ,ancora!!