Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
Sta aumentando il numero di persone che utilizzano internet per effettuare operazioni finanziarie online. Il Censis ha infatti pubblicato il nono Rapporto sulla Comunicazione che tra le altre cose mette in evidenza il fatto che nel 2011 le operazioni di home banking, cioè le operazioni che consentono al cliente di effettuare transazioni bancarie da casa, occupano il terzo posto nella classifica delle principali attività effettuate sul web.
La percentuale di chi svolge operazioni bancarie online è del 22,5% dell’intera popolazione italiana: questa percentuale comprende soprattutto persone tra i 30 e i 64 anni in possesso di titoli di studio elevati.
La gente è ormai consapevole che la gestione delle proprie finanze online rappresenta uno strumento fondamentale e comodo soprattutto perché internet assume sempre più considerazione in termini di credibilità e sicurezza.
Ovviamente non aumentano solo le operazioni di home banking online, ma anche le ricerche di prestiti personali, di mutui e finanziamenti in generale: grazie ad internet infatti si può avere sotto controllo tutta una serie di offerte per un raffronto diretto ed efficace.
Foto credits Emilian Robert Vicol via flickr.com under CC license
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu
4 risposte
Nel giro di 10 anni secondo me le casse tradizionali delle banche scompariranno completamente.. Le operazioni da casa sono una comodità per noi ma un risparmio di personale per loro!
bhe considerando anche gli orari che di apertura e chiusura delle banche e il fatto che la gente non ha tempo di andare a reperire informazioni recandosi in filiale la cosa non soprende più di tanto; anche io sono convinto che col passare degli anni le operazioni relative all’home banking continueranno ad avere un trend in ascesa.
@fabio
le operazioni online sicuramente sono più utilizzate perchè risparmi un bel po di tempo ma c’è anche da considerare che ancora molte persone non hanno molta dimestichezza e poi non tutti si fidano.
Penso che ancora per un bel po di tempo i sportelli bancari avranno modo di esistere.
l’online banking è il futuro ma bisogna stare attenti al fatto di non farla diventare l’unica soluzione, altrimenti succede come a Cipro che hanno bloccato le transazioni online, i bancomat ed hanno effettuato un prelievo forzoso fino al 20% sui correntisti che hanno fondi sopra certi importi… stiamo attenti o i prosimi saremo noi.