Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
La morte di Bin Laden ha scatenato tanti truffatori che in moltissimi modi le ultime ore hanno cercato di truffare tante persone online. Nessuna foto o video della morte di Bin Laden sono state ufficialmente rilasciate, ma in rete come avrete notato anche voi sono apparse tantissime immagini di Bin Laden morto.
Le ricerche correlate a Bin Laden, molte volte hanno indirizzato gli utenti a pagine web che molte volte hanno cercato di far scaricare software dannosi. Su Facebook è apparso un LINK, apparentemente proveniente dalla BBC, aveva per titolo “Osama Bin Laden Ucciso (Live Video)“. Nel momento in cui gli utenti cliccavano in questo link venivano re-diretti in una pagina identica a Facebook, dove veniva chiesto agli utenti di inserire un codice di verifica. Nel momento in cui veniva inserito il codice, il link della notizia veniva pubblicato sulla bacheca del utente.
Tutte le persone che hanno cercato immagini o video di Bin Laden morto, sono state in qualche modo esposte ad attacchi, in molti casi hanno richiesto alle persone anche i dati delle carte di credito o cercare di scaricare software dannosi.
Il mio consiglio è quello di affidarsi a siti ufficiali(Repubblica, Corriere, BBC News e cosi via), lasciando perdere i motori di ricerca o social network per avere notizie su eventi di questo genere. Qualcuno di voi si è imbattuto in qualche situazione del genere? Scrivetelo nei commenti qua sotto.
foto credits by Ben Sutherland on flickr
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu