Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
Si paventava già da tempo questa soluzione che vedrà costrette librerie e siti web a porre un tetto massimo sullo sconto applicabile alla vendita di libri: lo sconto massimo consentito sarà del 15%; solo ed esclusivamente gli editori potranno applicare una volta all’anno uno sconto pari al 20%, ma non nel mese di dicembre.
Si attende quindi una riorganizzazione integrale del settore, che sostanzialmente dovrebbe favorire le piccole e medie librerie “fisiche” che in questi ultimi anni sono state oggetto di scalate, da parte dei grandi gruppi editoriali online, in grado di fornire materiale con fortissimi sconti ed offerte promozionali, anche oltre il 35% sul prezzo di copertina.
Da settembre partirà dunque la nuova norma, per cui siete caldamente invitati a fare incetta di libri scontati dai vostri canali abituali.
Foto credits Gaetano Vergara via flickr.com under CC license
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu
2 risposte
Secondo me, questa legge farà calare ancora di più le vendite dei libri. Secondo l’Istat non siamo il Paese con più lettori e purtroppo non abbiamo tutti uno stipendio da Parlamentare.
Penso che dobbiamo pagare le spese di Mondadori di merda. Che cazzo di legge è questa quì!? vietare di fare sconti ma siamo veramente un paese di caste ladri, parassiti e mafiosi.