Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
Internet non è per niente un luogo sicuro per la privacy. I siti di social networking non sono per niente sicuri. Tutti ci fidiamo dei link pubblicati su Facebook visto che la maggior parte di questi vengono pubblicate da nostri amici. Purtroppo ognuno di questi potrebbe essere pericoloso.
BitDefender ha creato una applicazione Facebook per definire non solo i link pubblicati sulla vostra bacheca ma controlla anche le impostazioni del vostro profilo, per vedere se i vostri dati personali vengono rivelati. Potete aggiungere questa applicazione al vostro profilo cliccando QUI. Nella vostra home page potete cliccare sul link della applicazione per eseguire una scansione.
Alla fine della scansione questa applicazione da degli suggerimenti. Nel gruppo privacy potete cliccare sul lucchetto per regolare le impostazioni del profile sulla base delle varie proposte. Nella parte inferiore della applicazione ci sono tre interruttori. Il primo, Scan My Inbox non è ancora disponibile. Gli altri due permettono alla applicazione di pubblicare sulla vostra bacheca un messaggio quando una minaccia viene rivelata e un reporta settimanale sulle varie scansioni. Queste due opzioni sono disabilitate di default. Per attivarle dovete soltanto cliccare su ON.
Un’idea niente male per proteggere la privacy anche su Facebook.
via online-tech-tips
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu
Una risposta
basta che stai un po’ attento. Di recente facebook ha eliminato un sacco di link dannosi e pericolosi che portavano alle altre pagine come quelli di CLicca qui per vedere un incidente, o Dopo aver visto questo video ecc.
Il che sicuramente ha risparmiato dei account a un sacco di persone, perchè li rubano in quell modo li.