Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
Ormai è da un po’ che si sente parlare di HTML5. La maggior parte dei browser hanno iniziato ad integrare e supportare la maggior parte delle caratteristiche che questo nuovo standard ha portato. Fino ad oggi questo standard, a differenze delle precedenti versioni di HTML, non aveva un luogo ufficiale. Oggi il W3C ha presentato il logo ufficiale di questo standard:
Il logo è stato progettato da Ocupop e rappresenta l’HTML5, CSS, SVG, WOFF e le altre tecnologie che costituiscono la piattaforma Web aperta. QUI trovate tutte le info su questo nuovo logo.
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu
2 risposte
Ho veramente un’ottima sensazione per quanto riguarda HTML5… Può fare veramente tante cose, migliora lo standard preesistente in molte parti con nuovi tag e a Google piace, non vedo l’ora che venga adottato come nuovo standard!
Beh di novità ce ne sono tante… a partire dai TAG video e audio non presenti nelle versioni precedenti, possibilità di eseguire i JavaScript i backgroud e molte altre novità sotto l’aspetto di programmazione che permetteranno agli utenti di velocizzare tutto e fare delle cose che con il vecchio standard non era possibili, almeno non erano possibili senza l’utilizzo di plugin di terze parti.
Magari nei prossimi giorni pubblico una lista di differenze tra l’HTML5 e le versioni precedenti.
Ciao