Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
– 200 gr Savoiardi
– 4 Uova
– 150 gr Zucchero semolato
– 40 gr Farina
– 1/2 l Latte
– 1,5 dl Panna fresca
– 1/2 Limone
– 1 dl Alchermes
– 1 dl Sherry
– 60 gr Marmellata albicocche
– 1 bustina Vanillina
Preparazione
Mettere a bollire in un pentolino il latte con la scorza del limone grattugiata e la vanillina.
Montare a spuma i tuorli (dopo averli separati dalle chiare) con lo zucchero, quindi unirvi la farina setacciata poco per volta, mescolando bene e aggiungere alla fine il latte caldo continuando a mescolare per evitare che si formino grumi.
Porre la crema sul fuoco a fiamma bassa e sempre mescolando farla cuocere per 7-8 minuti.
Trasferire la crema in una terrina e farla raffreddare mescolando sempre con la frusta, poi aggiungervi la panna (già montata a parte).
Versare in due recipienti distinti i due liquori e allungarli con un goccio d’acqua, quindi spennellare i savoiardi uno ad uno da una parte con l’alchermes, dall’altra con lo sherry e sistemarli in maniera alternata in una pirofila per dolci in modo da foderarne il fondo e i bordi.
Sciogliere la marmellata con qualche cucchiaio d’acqua e distribuirla sui biscotti, versarvi sopra uno strato di crema e coprire con altri savoiardi imbevuti di alchermes.
Stendere sopra un nuovo strato di crema e poi fare un altro strato di savoiardi imbevuti di sherry.
Continuare a fare gli strati fino ad esaurire i biscotti e finendo con uno strato abbondante di crema.
Porre la pirofila con la zuppa inglese nel frigorifero per qualche ora prima di servirla ben fredda.
VariantiAi savoiardi previsti nella ricetta classica della zuppa inglese si può sostituire il pan di spagna.
La crema semplice può essere arricchita con delle gocce di cioccolato fondente.
foto credits fugzu- via flickr.com
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu