Tutti sanno che Adobe Photoshop forse è il miglior strumento di fotoritocco in circolazione. Tutti i designer lo vorrebbero. L’ostacolo più grande per avere Photoshop è il prezzo. Per fortuna in giro si trovano tantissimi programmi gratuiti che fanno molto di quello che fa Photoshop.
In questa raccolta, troverete 10 eccellenti esempi di alternative gratuite a Adobe Photoshop:
1. GIMP
GIMP sta per “GNU Image Manipulation Program”, l’alternativa più antica a Photoshop. Direi che GIMP è anche quello che include la maggior parte delle funzioni incluse in Photoshop. Questo tool è multipiattaforma ed è sostenuta da una vasta comunità.

GIMPShop invece è un’altra alternativa basata su GIMP che ha il layout strutturato in modo molto simile a Photoshop cosi tutti gli utenti Photoshop si possono sentire a casa.
2. Krita
Krita è stato lodato per la sua facilità d’uso e nel 2006 ha vinto gli Akademy Award come la miglior applicazione del 2006. Krita sicuramente meno potente di Photoshop e GIMP ma contiene delle caratteristiche uniche che la rendono interessante.

3. Paint.NET
Nato per sostituire il vecchio paint di Winwdows, Paint.NET è diventato uno strumento molto potente grazie anche ai suoi tantissimi plugin. Purtroppo si può utilizzare solo su sistemi oprativi Microsoft.

4. ChocoFlop
ChocoFlop è una applicazione progettata esclusivamente per Mac. Un programma fatto molto bene. Purtroppo non sarà sempre gratuito, ma fino alla versione stabile questo tool sarà sempre free.

5. Cinepaint
Cinepaint è stato progettato principalmente per i video, spesso usato per fare film animati dai studi di registrazione, ma è anche un ottimo editore di immagini. Purtroppo attualmente non esiste una versione stabile per Windows.

6. Pixia
Pixia è stato originariamente progettato in giapponese, ma ora esistono anche delle versioni in lingua inglese. Anche se questo tool è focalizzato su anime e manga in linea generale rimane un ottimo editor.

7. Sumo Paint
Cliccate QUI per avere una dettagliata descrizione di questo servizio.

8. Picnik
Cliccate QUI per avere una dettagliata descrizione di questo servizio.

9. Splashup
Splashup è una applicazione web che ha una molte funzioni, compresi anche i layer di Photoshop. Si integra facilmente con i siti web di condivisione foto.

10. Adobe Photoshop Express
Adobe ha effettivamente un servizio completamente gratuito di foto editing. Ha tutte le funzionalità base che ci si aspetta, ma ha anche qualch funzionalità avanzate (niente layer). Si integra facilmente con i siti web web di condivisione foto ed è multipiattaforma come gli altri servizi web citati sopra.

Quale è il vostro preferito? Io sicuramente ho lasciato fuori qualche altro tool importante, se è cosi scrivetelo nei commenti.
Via [SixRevisions]
7 risposte
GIMPShop è veramente geniale, ho sempre usato photoshop ma ho provato ad utilizzare GIMPshop, in poco più di 2 giorni sono riuscito a fare un buon 50% delle cose che facevo con photoshop.
Consigliato decisamente.
A me mancano alcune funzioni che però ritengo,
fondamentali, anche se lo uso frequentemente…
Bhe si, per questo ho detto il 50%. I filtri di photoshop sono insostituibili. Ma facendo 2 conti, cosa conviene? Aggiornamenti annuali free, o migliaia di euro all’anno?
Poi la community è molto attiva, ci sono tool ovunque e vedendo la scena c’è più assistenza umana con gimp che con photoshop.
Allora GIMP è sicuramente il top rispetto a tutti gli altri software esistenti di editing, ma anche Paint.NET non è per niente male. Ci sono moltissimi plugin che ti permettono di estendere le funzionalità ma GIMP ha quello che pochi software hanno… CROSSPLATFORM… . e questo non è male per niente..
Gimp é quello che si avvicina di + a photoshop, molte funzioni davvero utili
Non conoscevo krita, sembra carino!! Grazie della segnalazione! 🙂
Sinceramente mai provati… qualche tempo fa c’era sono THE GIMP (o forse gli altri erano solo poco pubblicizzati)..Da testare e consigliare, soprattutto per chi desidera utilizzarlo per filtri e funzioni veloci. Un saluto!