Elezioni europee: niente duello in tv tra la Meloni e la Schlein
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Elezioni Europee: tutti quelli che avrebbero voluto vedere in tv, il duello pre-elezioni tra la Meloni e la Schlein, dovranno ...
Il nuovo progetto di Poste Italiane punta a migliorare sensibilmente i suoi servizi e tra le novità che prenderanno il ...
Se pensate che al giorno d’oggi i telefonini siano arrivati a prezzi esagerati, esclusivamente a causa della tecnologia che racchiudono ...
Quando si prenotano le vacanze è davvero difficile riuscire a non cadere nelle truffe di alcune aziende, ma grazie a ...
In questa parte finale del 2023 sul mercato delle auto si è abbattuto un vero e proprio uragano: la nuova ...
Ormai è nota a tutti la fama da playboy di Claudio Amendola, ma nessuno si aspettava si riaccompagnasse così presto. ...
Il terremoto torna a farsi sentire in Italia e per la precisione nel circondario di Torino con epicentro nel distretto delle Alpi Cozie. Il sisma, di magnitudo 4.3 è stato registrato intorno alle 14.30 dall’INGV ed è sato avvertito perfino nel capoluogo piemontese. Circa un’ora dopo si è verificata anche una seconda scossa di assestamento di magnitudo 2.1.
In Piemonte i terremoti non sono così frequenti anche se lo stesso istituto scientifico ci tiene a precisare come la Regione sia caratterizzata da frequenti microterremoti pur avendo una sismicità moderata.
Niente di anomalo anche secondo il funzionario della sala sismica, Antonio Piersanti, secondo il quale il sisma verificatosi ieri rientra nella normale attività sismica italiana.
Gli abitanti di Torino avevano avvertito una simile scossa nel 1980 quando si era verificato un terremoto di magnitudo 5.1.
Foto credits Gianluca via flickr.com under CC license
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu